E’ giunto il momento di ristabilire un contatto con ciò che di bello ancora abbiamo attorno alle nostre città. E’ riduttivo considerare i nostri sobborghi come aree di transito verso altre destinazioni: essi ci regalano spezzoni di natura ancora poco o per nulla contaminata, luoghi d’arte, delizie gastronomiche e esempi di civiltà passate che fanno parte delle nostre radici . La bicicletta rappresenta lo strumento più efficace a questo scopo, consentendo, non da ultimo, di praticare un’attività fisica, in sicurezza, all’aperto.
ALTRE ESCURSIONI E INFORMAZIONI SULLA PAGINA FACEBOOK E SU INSTAGRAM
I VIDEO DI ALCUNE NOSTRE GITE SONO SU YOUTUBE
LE ESCURSIONI NEI WEEK END DI MARZO

Sabato 25 marzo ☀ 14°/20°. Andremo al parco del Roccolo, un’area verde adiacente al Villoresi. Il percorso di circa 60 km. è 40% asfalto, 40% ciclabile e 20% sterrato. Partenza, con panino nella borsa, alle 9.30 dal Lido, MM Lotto.


Sabato 18 ☀ 12° /16°. Andiamo finalmente verso nord e inauguriamo le gite al parco delle Groane. Quindi caffè all’azienda agricola La Botanica di Birago e pranzo al sacco al nostro tavolaccio riservato nel parco. Sono 63 km., di cui metà su ciclabili e sterrati, perciò no bici da corsa. Si parte alle 9.30 da MM Cenisio.


Veramente un bel week end, con tanto sole, bei posti, ottimo cibo e tanto divertimento. Qui trovi il video della nostra gita.


Sabato 11 e domenica 12 marzo si va in Liguria. Sabato sulla ciclabile dei Fiori da Imperia a Sanremo con visita guidata alla città. Domenica con gita a Laigueglia ed Alassio. Tutte le info sulla pagina Eventi.


Sabato 4 marzo ⛅ un classico: andremo all’abbazia di Morimondo, ma non faremo tutto naviglio Grande. Pedaleremo per altre stradine e ciclabili, tutte asfaltate, per circa 70 km. in tutto. Partenza dal Lido in p.le Lotto alle 9.30 e ritorno a p.ta Genova per le 16.

LE ESCURSIONI NEI WEEK END DI FEBBRAIO

Sabato 25 ⛅andremo a visitare un luogo pieno di storia: Rocca Brivio. . Ma faremo un giro un po’ largo gironzolando per le campagne a sud est d Milano per circa 70 km., con qualche sterrato. Partenza da p.zza del Duomo, sotto la statua di Vittorio Emanuele II alle 9.30.


Sabato 18 ⛅ temperature accettabili. Si va ad Arluno : 62 km. con 10 km. di facile sterrato. Partenza alle 9.30 da p.le Cadorna e alle 9.45 dal Lido in p.le Lotto.


Sabato 11 si scende a Zibido San Giacomo a visitare l’azienda agricola Zipo. www.zipo.it. Oltre a essere un ben restaurato complesso rurale risalente al 1300, offre anche un bell’assortimento di formaggi di produzione propria. Poi, dopo un ampio giro per le campagne del parco Sud, si torna a Milano dal naviglio Grande. Totale 60 km.
Partenza alle 9.30 da p.le Cadorna e 9.45 da p.ta Genova.


Sabato 4 temperatura primaverile. Andremo a Robecco sul Naviglio: circa 60 km. con due facili sterrati al parco della Giretta e ai fontanili di Cornaredo. Partenza alle 9.15 da p.le Cadorna e alle 9.30 dal Lido in p.le Lotto. Ritorno dal naviglio Grande entro le 14.
LE ESCURSIONI NEI WEEK END DI GENNAIO

Sabato 28 ⛅️ giro del Siccomario, il territorio sotto Pavia che grazie ai confini naturali di Po e Ticino, di cui percorreremo gli argini, gode di pochissimo traffico veicolare. Partenza da p.le Cadorna alle 9.30 e p.ta Genova alle 9.45 e ritorno in treno da Pavia dopo 60 km., in parte sterrati, per essere a Milano per le 17.


Sabato 21 gennaio La Bici Verde aderisce all’iniziativa AbbracciaMi Hug Edition 2023.
Ritrovo alle 9.30 presso La Cascina Nascosta nel parco Sempione, dietro la Triennale, e partenza alle 10. Tutte le info qui: AbbracciaMi Hug edition 2023 Biglietti, Sab, 21 gen 2023 alle 09:30 | Eventbrite


Dopo le abbuffate dei giorni scorsi, tutti presenti il 7 gennaio al 3° Trofeo Smalticiccia, che premierà con un cotechino (…) colui che perderà più grammi durante il nostro tour lungo la Martesana. Operazioni di peso e partenza dalle 10 da via Melchiorre Gioia 184, dove inizia il canale.
LE ALTRE USCITE DEL 2022
10 dicembre: Monza: i mercatini di Natale.
26 novembre: le cave di Basiglio.
19 novembre: Inzago e Martesana.
13 novembre: “Dal digitale al pedale”, il nostro evento per la Milano Digital Week.
12 novembre: Besate e parco del Ticino.
5 novembre: Novara.
29 ottobre: Turbigo e parco del Ticino.
15 ottobre: Adda e villaggio Crespi.
24 settembre: Pianbosco di Venegono.
17 settembre: Bassa Martesana e Canale della Muzza
10/11 settembre: Valtellina e Alta Engadina.
23/24 luglio: Lago di Lugano e Valganna.
16 luglio: Pineta di Appiano Gentile.
9 luglio: Parco delle Groane.
2 luglio: Boschi della Malpensa.
25 giugno: Parco della Lura.
18 giugno: Lago di Montorfano.
11/12 giugno: Ciclabile del Mincio e Mantova.
4 giugno: Oasi di Baggero.
28 maggio: Certosa di Pavia e parco Sud Milano.
21 maggio: Laglio, lago di Como.
14 maggio: il Ticino ad Abbiategrasso.
7 maggio: Castiglione Olona.
30 aprile: Vermezzo.
23 aprile: Abbiategrasso.
16 aprile: Parco della Brughiera Briantea.
9 aprile: Agliate.
2 aprile: Gorgonzola.
26 marzo: Pavia.
19 marzo: Morimondo attraversando il parco Sud.
11/12/13 marzo: Ciclabile della Riviera dei Fiori.
5 marzo: Lucino: lo Stradone del Duca.
26 febbraio: Como.
12 febbraio: Panperduto, Canale Villoresi.
5 febbraio: Corbetta.
29 gennaio: San Biagio in Rossate.
22 gennaio: Vimercate.
15 gennaio: Mettone di Lacchiarella.
8 gennaio: Bosco dei Cento Passi a San Vito.
LE USCITE DEL 2021
28 dicembre: 2a Pedalata Smalticiccia.
4 dicembre: Oasi naturalistica La Fagiana.
27 novembre: Abbazia di Morimondo.
20 novembre: Parchi della Lura e delle Groane.
13 novembre: Melzo.
6 novembre: Mezzano: ossario della battaglia di Marignano.
30 ottobre: Milano: giro halloween per luoghi inquietanti.
23 ottobre: Legnano: parco del Roccolo.
16 ottobre: Cisliano: acquisti bio in fattoria.
9 ottobre: Laghi di Varese e Comabbio.
2 ottobre: Abbazie di Mirasole e Viboldone.
25 settembre: Cassinetta di Lugagnano.
18 settembre: Milano: perimetro della città.
11 settembre: Lecco: ciclabile dell’Adda e della Martesana.
4 settembre: Pavia: le spiagge sul Ticino.
1 agosto: Bereguardo:la spiaggia sul Ticino.
28 luglio: Selvanesco: cascina Gaggioli.
21 luglio: Bareggio: gita gastronomica.
17 luglio: Ticino di Abbiategrasso: spiaggia Castagnolino.
14 luglio: Martesana.
10 luglio: Lido diTurbigo.
8 luglio: Parco di Monza.
3 luglio: Lentate sul Seveso: La Botanica.
26 giugno: Basiglio, i laghetti.
19 giugno: Besate e parco del Ticino.
12 giugno: Parco delle Groane.
5 giugno: Castiglione Olona.
29 maggio: Pavia: borgo Ticino.
15 maggio: Corbetta: il centro storico.
12 maggio: Bosco in Città.
8 maggio: Gaggiano: le cascine.
28 aprile: Parco Lambro.
24 aprile: Lainate, Villa Litta.
20 aprile: Bareggio, Fontanile Nuovo.
13 marzo: Milano Digital Week.
10 marzo: Milano Est, i parchi.
2 marzo: Rho: Parco dei Fontanili.
27 febbraio: Parco di Monza, Cascina Costa Alta.
23 febbraio: Cornaredo, Ghiacciaia Favaglie.
17 febbraio: Milano Ovest, i parchi.
11 febbraio: Milano, i murales dell’Ortica.
6 febbraio: Abbiategrasso.
2 febbraio: Cormano, Parco della Balossa.
29 gennaio: Robecco sul Naviglio.
26 gennaio: Cernusco sul Naviglio, Diorama dei Navigli.
19 gennaio: Settimo Milanese, Azienda Agricola Pasqualini.
16 gennaio: Cultural Mass.
12 gennaio: Parco Nord.
8 gennaio: Cesano Boscone, Naviglio Grande.
26 dicembre: 1° Smalticiccia sulla Martesana.